Pregunta
Nel corpo umano gli impulsi nervosi viaggiano a una ve-
locità media di circa
. Prima di entrare in pi-
scina, immergi con cautela un piede in acqua.
Stima l’intervallo di tempo nel quale l’impulso genera-
to dal contatto con l’acqua raggiunge il tuo cervello, se
sei alto
.
locità media di circa
scina, immergi con cautela un piede in acqua.
Stima l’intervallo di tempo nel quale l’impulso genera-
to dal contatto con l’acqua raggiunge il tuo cervello, se
sei alto
Ask by Bowman Owen. in Italy
Jan 23,2025
Solución de inteligencia artificial de Upstudy
Respuesta verificada por el tutor
Responder
L’intervallo di tempo è di circa 17 millisecondi.
Solución

¡Inicia sesión para desbloquear respuestas gratis!
Una plataforma de aprendizaje en la que confían millones de estudiantes y profesores reales.

Respondido por UpStudy AI y revisado por un tutor profesional
Como
The Deep Dive
Per calcolare il tempo impiegato dall’impulso nervoso per raggiungere il cervello, puoi usare la formula del tempo:
, dove
è la distanza e
è la velocità. Nel tuo caso, la distanza sarà di circa
e la velocità degli impulsi nervosi è di
. Quindi,
o 17 millisecondi. In un battito di ciglia, l’informazione raggiunge il tuo cervello!
Immagina di essere in piscina: l’acqua fredda tocca il tuo piede e nell’istante in cui senti il brivido, il tuo cervello sa già cosa è successo. Questo avviene grazie alla straordinaria velocità con cui i segnali nervosi viaggiano. È incredibile pensare che il nostro sistema nervoso riesca a comunicare così rapidamente, permettendo reazioni immediate per proteggere il nostro corpo da situazioni impreviste!

¡Prueba Premium ahora!
¡Prueba Premium y hazle a Thoth AI preguntas de matemáticas ilimitadas ahora!
Quizas mas tarde
Hazte Premium