Question
Cancella da ciascun gruppo di numeri quelli
che non sono divisibili per 25 .
a. 400
650
205
b. 425
5075
b. 220
che non sono divisibili per 25 .
a. 400
650
205
b. 425
5075
b. 220
Ask by Mann Rose. in Italy
Mar 22,2025
Upstudy AI Solution
Tutor-Verified Answer
Answer
- Gruppo a: 400 e 650
- Gruppo b: 425 e 5075
- Gruppo c: nessun numero
Solution
Consideriamo ciascun gruppo e verifichiamo se i numeri sono divisibili per
. Un numero è divisibile per
se le sue ultime due cifre sono
,
,
o
.
Gruppo a
I numeri sono:
,
,
.
-
: Le ultime due cifre sono divisibile per . -
: Le ultime due cifre sono divisibile per . -
: Le ultime due cifre sono non è divisibile per .
Risultato per il gruppo a: conserviamo
e
.
Gruppo b
I numeri sono:
,
.
-
: Le ultime due cifre sono divisibile per . -
: Le ultime due cifre sono divisibile per .
Risultato per il gruppo b: conserviamo
e
.
Gruppo c
Il numero è:
.
-
: Le ultime due cifre sono non è divisibile per .
Risultato per il gruppo c: nessun numero è divisibile per
.
Risposta finale:
- Gruppo a:
e - Gruppo b:
e - Gruppo c: (nessun numero)
Answered by UpStudy AI and reviewed by a Professional Tutor
Like
error msg


Extra Insights
Scomporre i numeri e verificare i divisibili per 25 è un gioco da ragazzi! I numeri devono terminare con 00 o 25 per essere divisibili per 25. Dunque, nel primo gruppo, rimangono 400 e 650! Nel secondo gruppo, 425 e 5075 fanno il taglio, mentre il numero 220 non ha sorte!
Dopo aver eliminato i numeri non divisibili, potresti usarli come ispirazione per un quiz matematico tra amici! Questo può rendere l’apprendimento divertente e competitivo. Chissà, magari alla fine si scopre chi è il re o la regina della matematica!