Question
upstudy study bank question image url

1. FERMATI A PENSARE Una persona che passa troppo in fretta dalla posizione orizzontale a quella eretta può esse- re soggetta a capogiri. Perché?

Ask by Bryant Flynn. in Italy
Feb 03,2025

Real Tutor Solution

Tutor-Verified Answer

Answer

Quando una persona si alza rapidamente dal letto o dalla sedia, il sangue si accumula nelle gambe, riducendo il flusso sanguigno al cervello. Questo può causare capogiri perché il cervello non riceve abbastanza sangue. Alzarsi lentamente aiuta a prevenire questo effetto.

Solution

Quando una persona si alza rapidamente dalla posizione orizzontale a quella eretta, può sperimentare capogiri a causa di un fenomeno noto come **ipotensione ortostatica**. Ecco perché accade: 1. **Riduzione del Ritorno Venoso**: Quando ci si alza bruscamente, la gravità fa sì che il sangue si accumuli nelle vene delle gambe e del tronco inferiore. Questo diminuisce il ritorno del sangue al cuore. 2. **Diminuzione del Volume di Scarico Cardiaco**: Con meno sangue che ritorna al cuore, la quantità di sangue che viene pompata dal cuore verso il resto del corpo (volume di scarico) si riduce temporaneamente. 3. **Calo della Pressione Arteriosa**: La riduzione del volume di scarico cardiaco porta a una diminuzione della pressione arteriosa sistolica, riducendo così il flusso sanguigno al cervello. 4. **Compensazione Neurologica Lenta**: Il sistema nervoso autonomo deve rapidamente intervenire per aumentare la frequenza cardiaca e restringere i vasi sanguigni periferici, ristabilendo la pressione arteriosa. Se questo meccanismo di compensazione non si attiva prontamente, si verifica una temporanea riduzione del flusso cerebrale, causando vertigini o capogiri. Alzarsi lentamente dalla posizione sdraiata o seduta può aiutare a mitigare questi effetti, permettendo al corpo di adattarsi gradualmente al cambiamento di postura e mantenere una pressione sanguigna stabile.

Reviewed and approved by the UpStudy tutoring team

error msg
Explain
Simplify this solution

Bonus Knowledge

Quando ci alziamo rapidamente, il sangue può accumularsi nelle gambe, riducendo temporaneamente la circolazione al cervello. Questo fenomeno è noto come ipotensione ortostatica e può portare a sensazioni di vertigini o capogiri, poiché il cervello non riceve abbastanza ossigeno. È una reazione normale del corpo, ma è sempre meglio alzarsi gradualmente per evitare questi fastidi. Inoltre, la disidratazione o una scarsa alimentazione possono esacerbare questo problema. Assicurati di bere adeguatamente e di avere una dieta equilibrata per mantenere il volume del sangue e la pressione adeguati. Così, la prossima volta che ti alzi, ti sentirai molto più stabile!

Related Questions

Latest Biology Questions

Try Premium now!
Try Premium and ask Thoth AI unlimited math questions now!
Maybe later Go Premium
Study can be a real struggle
Why not UpStudy it?
Select your plan below
Premium

You can enjoy

Start now
  • Step-by-step explanations
  • 24/7 expert live tutors
  • Unlimited number of questions
  • No interruptions
  • Full access to Answer and Solution
  • Full Access to PDF Chat, UpStudy Chat, Browsing Chat
Basic

Totally free but limited

  • Limited Solution
Welcome to UpStudy!
Please sign in to continue the Thoth AI Chat journey
Continue with Email
Or continue with
By clicking “Sign in”, you agree to our Terms of Use & Privacy Policy