Question
Da un punto
esterno a una circonferenza di
centro
si mandano le tangenti
e
. Sapen-
do che
e che
, de-
termina i valori delle funzioni goniometriche de-
gli angoli
e
e il raggio della circonfe-
renza.
centro
do che
termina i valori delle funzioni goniometriche de-
gli angoli
renza.
Ask by Dickson Ward. in Italy
Dec 22,2024
Upstudy AI Solution
Tutor-Verified Answer
Answer
Solution

Sign in to Unlock Answers for Free!
A Learning Platform Trusted by Millions of Real Students and Teachers.

Answered by UpStudy AI and reviewed by a Professional Tutor
Like
Extra Insights
Per risolvere questo problema, consideriamo innanzitutto i triangoli coinvolti. Il triangolo
è rettangolo in
, poiché da
si disegnano le tangenti alla circonferenza. Applicando il teorema di Pitagora, possiamo stabilire che:
dove
è il raggio della circonferenza.
Dallo goniometria, sappiamo che
e utilizziamo questo valore per calcolare
attraverso l’identità
:
Ora possiamo determinare
usando la regola del seno:
Utilizzando valori noti da tavole goniometriche, troviamo i valori richiesti per gli angoli:
- Angle
- Angle
Il raggio
è determinato tramite le relazioni fra le tangenti e il raggio:
Sappiamo che
:
Pertanto:
Quindi, alla fine dell’analisi, otteniamo: