Question
upstudy study bank question image url

Esercizio 1. Sia \( k \in \mathbb{R} \). Al variare di \( k \), sono dati i seguenti sottospazi di \( \mathbb{R}^{4} \) : \( \quad U=\left\{\left(x_{1}, x_{2}, x_{3}, x_{4}\right) \in \mathbb{R}^{4} \mid x_{1}+x_{2}=x_{3}+x_{4}=0\right\} \quad W=\mathcal{L}((1, k, 1, k),(0, k, 0, k)) \) (b) Per quali \( k \in \mathbb{R} \) è possibile costruire un sottospazio \( T \subseteq \mathbb{R}^{4} \) tale che \( T \cap W=\varnothing \) e \( T \oplus U=\mathbb{R}^{4} \) ? (c) Calcola una base ortonormale di \( U^{\perp} \).

Ask by Schultz Ward. in Italy
Jan 24,2025

Real Tutor Solution

Tutor-Verified Answer

Answer

Una base ortonormale di \( U^{\perp} \) è: \[ \left\{ \left(\dfrac{1}{\sqrt{2}}, \dfrac{1}{\sqrt{2}}, 0, 0\right), \left(0, 0, \dfrac{1}{\sqrt{2}}, \dfrac{1}{\sqrt{2}}\right) \right\} \]

Solution

Sign in to Unlock Answers for Free!

A Learning Platform Trusted by Millions of Real Students and Teachers.

star-icon Unlock

Reviewed and approved by the UpStudy tutoring team

The Deep Dive

Se esaminiamo il sottospazio \( U \), notiamo che è definito dalle equazioni \( x_1 + x_2 = 0 \) e \( x_3 + x_4 = 0 \), il che implica che l'assegnamento di \( x_1 \) e \( x_3 \) può essere liberamente scelto. In questo caso, una base per \( U \) può essere data da \( \{(1,-1,0,0), (0,0,1,-1)\} \). Quindi \( \dim(U) = 2 \), suggerendo che esiste una dimensione di 2 nello spazio complessivo di \( \mathbb{R}^4 \). In merito a \( T \) (punto b), possiamo richiedere che \( \dim(T) = 2 \) affinché \( \dim(U) + \dim(T) = 4 \). Dato che \( W \) è definito in termini di \( k \), dobbiamo assicurarci che le due condizioni si incontrino temporaneamente per non sovrapporsi con \( W \). Questo si verifica per \( k \neq 0 \). Riguardo alla parte c, per calcolare una base ortonormale di \( U^\perp \), dobbiamo trovare vettori che sono ortogonali a quelli di \( U \). I vettori di \( U^\perp \) devono soddisfare le condizioni: \( x_1 + x_2 = 0 \) e \( x_3 + x_4 = 0 \). Possiamo considerare i vettori \( (1, 1, 0, 0) \) e \( (0, 0, 1, 1) \) e utilizzare il metodo di Gram-Schmidt per ottenerne una base ortonormale. In questo caso, dopo la normalizzazione, otteniamo i vettori: \( \frac{1}{\sqrt{2}}(1, 1, 0, 0) \) e \( \frac{1}{\sqrt{2}}(0, 0, 1, 1) \).

Related Questions

Latest Other Questions

Try Premium now!
Try Premium and ask Thoth AI unlimited math questions now!
Maybe later Go Premium
Study can be a real struggle
Why not UpStudy it?
Select your plan below
Premium

You can enjoy

Start now
  • Step-by-step explanations
  • 24/7 expert live tutors
  • Unlimited number of questions
  • No interruptions
  • Full access to Answer and Solution
  • Full Access to PDF Chat, UpStudy Chat, Browsing Chat
Basic

Totally free but limited

  • Limited Solution
Welcome to UpStudy!
Please sign in to continue the Thoth AI Chat journey
Continue with Email
Or continue with
By clicking “Sign in”, you agree to our Terms of Use & Privacy Policy