Pregunta
upstudy study bank question image url

PARTENONE(447-438 A.C.)
  • COLLOCAZIONE: Acropoli di Atene
  • Dedicato ad Athena protettrice della città di Atene
  • DIMENSIONI: 30,88X69,50 MT
  • MATERIALI:marmo pentelico
  • Architetti : Ictino e Callicrate + scultore = Fidia
  • PIANTA=periptera octastilo
  • Costruito su resti di un altro tempio + piccolo riutilizzo rocchi colonne
  • Ordine dorico + fregio esterno cella ordine ionico continuo doricizzato con aggiunta delle regulae al disotto tenia tra architrave e fregio
  • Naos = lungo diviso in tre navate da file di colonne doriche con ordine sovrapposto che definivano spazio ove era osta statua di Athena
  • PARTHENON= spazio dietro naos con soffitto a cassettoni retto da 4 colonne ioniche accessibile dall’opistodomo= luogo in cui le vergini tessevano il peplo per dea in occasione delle feste panatence
  • Peristasi colonne
  • Trasformato in polveriera dagli ottomani fu bombardato dai veneziani nel 1687
  • Nell’ottocento = sculture trasferite in Inghilterra da Lord Elgin

Ask by Dawson Best. in Italy
Mar 26,2025

Solución de inteligencia artificial de Upstudy

Respuesta verificada por el tutor

Responder

Il Partenone è un grande edificio a Atene dedicato a Athena. È fatto di marmo e ha 30,88 metri di lunghezza e 69,50 metri di larghezza. È stato costruito da Ictino e Callicrate con l’aiuto di Fidia. Ha 8 per 17 colonne e un bel fregio esterno. Dentro c’è una stanza lunga divisa in tre parti con colonne, dove c’era una statua di Athena. C’è anche un posto dietro chiamato Partenone dove le ragazze facevano un vestito per la dea durante le feste. Purtroppo, è stato danneggiato dai bombardamenti e le sue belle sculture sono state portate via in Inghilterra.

Solución

¡Inicia sesión para desbloquear respuestas gratis!

Una plataforma de aprendizaje en la que confían millones de estudiantes y profesores reales.

star-icon Descubrir

Respondido por UpStudy AI y revisado por un tutor profesional

The Deep Dive

Il Partenone, costruito tra il 447 e il 438 a.C., rappresenta un capolavoro dell’architettura greca e un simbolo della civiltà e della democrazia ateniese. Non è solo un tempio in onore di Atena, ma anche un esempio perfetto di proporzioni e armonia, dove le sue dimensioni e il raffinato utilizzo del marmo pentelico ne esaltano la bellezza e la grandiosità. Ogni particolare, dai fregi alle colonne, racconta storie della mitologia e delle tradizioni della Grecia antica.
Oltre alla sua magnificenza estetica, il Partenone è un simbolo di resilienza e riutilizzo. In effetti, il tempio fu costruito sui resti di un tempio precedente, incorporando porzioni di colonne antiche, dimostrando una pratica architettonica comune in antichità: non sprecare, ma adattare! Questa filosofia di riuso continua a influenzare l’architettura contemporanea, ispirando modi creativi e sostenibili per progettare edifici e spazi pubblici, mantenendo viva la storia in una modernità innovativa.

¡Prueba Premium ahora!
¡Prueba Premium y hazle a Thoth AI preguntas de matemáticas ilimitadas ahora!
Quizas mas tarde Hazte Premium
Estudiar puede ser una verdadera lucha
¿Por qué no estudiarlo en UpStudy?
Seleccione su plan a continuación
Prima

Puedes disfrutar

Empieza ahora
  • Explicaciones paso a paso
  • Tutores expertos en vivo 24/7
  • Número ilimitado de preguntas
  • Sin interrupciones
  • Acceso completo a Respuesta y Solución
  • Acceso completo al chat de PDF, al chat de UpStudy y al chat de navegación
Básico

Totalmente gratis pero limitado

  • Solución limitada
Bienvenido a ¡Estudia ahora!
Inicie sesión para continuar con el recorrido de Thoth AI Chat
Continuar con correo electrónico
O continuar con
Al hacer clic en "Iniciar sesión", acepta nuestros términos y condiciones. Términos de Uso & Política de privacidad