Pregunta
upstudy study bank question image url

1 La mole Certi oggetti che di solito compriamo in grandi quantità - come le uova o i fiori della figura 3.1- vengono contati per tradizione a dozzine, cioè a grup- Cosi, per esempio, in una dozzina di uova ci sono 12 uova e se vuoi compi di 12 oggetti. prare 24 rose ne chiedi due dozzine. I chimici fanno qualcosa di simile: per contare gli atomi e le molecole usano un particolare insieme numerico, chiamato mole. La mole è un insieme di \( \mathbf{6 , 0 2} \times 10^{23} \) particelle (atomi, molecole o ioni). - una mole di atomi di potassio contiene \( 6,02 \times 10^{23} \) atomi di potassio; Quindi, per esempio: - una mole di molecole di acqua contiene \( 6,02 \times 10^{23} \) molecole di acqua. Nel Sistema Internazionale la mole (simbolo: mol) è l'unità di misura della quantità di sostanza (simbolo: \( \boldsymbol{n} \) ). E importante ricordare che per "quantità di sostanza» non si intende la massa della materia, ma il numero di particelle che la costituiscono: una mole ha massa diversa per le diverse sostanze, ma per tutte le sostanze contiene sempre lo stesso numero di particelle. La stessa cosa succede per le dozzine: la massa di una dozzina di uova è diversa dalla massa di una dozzina di rose, anche se entrambi gli insiemi contengono 12 elementi. Il numero di particelle in ogni mole si indica con il simbolo \( N_{\mathrm{A}} \) ed è chiamato costante di Avogadro: \( N_{\mathrm{A}}=6,02 \times 10^{23} \mathrm{~mol}^{-1} \) (cioè \( 1 / \mathrm{mol} \) ). Il valore numerico della costante di Avogadro è gigantesco: poco meno di \( 10^{24} \), cioè un milione di miliardi di miliardi! Se pensi che, per esempio, un cucchiaio di acqua contiene circa una mole di molecole d'acqua, ti renderai conto che anche una piccola porzione di materia è fatta di un numero enorme di particelle piccolissime. Nota che la costante di Avogadro non è un numero puro, ma ha un'unità di misura, \( \mathbf{m o l}^{-1} \) o \( \mathbf{1} / \mathbf{m o l} \) (si tratta cioè di un numero di particelle per mole). QUANTE PARTICELLE? QUANTE MOLI? Qual è il numero \( N \) di particelle contenuto in un dato numero \( n \) di moli? Per trovarlo, basta applicare la formula: numero di moli (mol) numero di particelle \( \qquad \) costante di Avogadro \( \left(\mathrm{mol}^{-1}\right) \) Se invece conosci il numero \( N \) delle particelle, puoi trovare il numero \( n \) di moli usatulo la formula inversa: \[ n=\frac{N}{N_{A}} \text { costante di Avogadro }\left(\mathrm{mol}^{-1}\right) \] M

Ask by Bright Kelly. in Italy
Feb 03,2025

Solución de tutoría real

Respuesta verificada por el tutor

Responder

La mole è un'unità di misura che rappresenta \( 6,02 \times 10^{23} \) particelle (atomi, molecole, ecc.). Utilizzando la costante di Avogadro (\( N_A = 6,02 \times 10^{23} \, \text{mol}^{-1} \)), si possono calcolare il numero di particelle in un certo numero di moli e viceversa. La mole permette di collegare la quantità macroscopica di una sostanza con il numero di particelle che la compongono, rendendo più facile lo studio delle reazioni chimiche e delle proprietà dei materiali.

Solución

¡Inicia sesión para desbloquear respuestas gratis!

Una plataforma de aprendizaje en la que confían millones de estudiantes y profesores reales.

star-icon Descubrir

Revisado y aprobado por el equipo de tutoría de UpStudy

The Deep Dive

Sai che la mole e la sua costante di Avogadro prendono il nome da Amedeo Avogadro, un chimico italiano del XIX secolo? Nel 1811, Avogadro propose che volumi uguali di gas, a temperatura e pressione costanti, contengono lo stesso numero di molecole. Questo principio fu un passo fondamentale nella comprensione della struttura atomica e molecolare, proprio come ora usiamo la mole per quantificare innumerevoli particelle! E per quanto riguarda la vita quotidiana, puoi vedere applicazioni della mole ovunque tu guardi, dal cucinare al dosare ingredienti. Ad esempio, quando segui una ricetta e hai bisogno di 2 moli di un ingrediente, puoi semplicemente usare il numero di particelle per calcolare quante tazze o grammi ti servono. Mantenere il giusto bilanciamento è fondamentale, proprio come in chimica!

preguntas relacionadas

¡Prueba Premium ahora!
¡Prueba Premium y hazle a Thoth AI preguntas de matemáticas ilimitadas ahora!
Quizas mas tarde Hazte Premium
Estudiar puede ser una verdadera lucha
¿Por qué no estudiarlo en UpStudy?
Seleccione su plan a continuación
Prima

Puedes disfrutar

Empieza ahora
  • Explicaciones paso a paso
  • Tutores expertos en vivo 24/7
  • Número ilimitado de preguntas
  • Sin interrupciones
  • Acceso completo a Respuesta y Solución
  • Acceso completo al chat de PDF, al chat de UpStudy y al chat de navegación
Básico

Totalmente gratis pero limitado

  • Solución limitada
Bienvenido a ¡Estudia ahora!
Inicie sesión para continuar con el recorrido de Thoth AI Chat
Continuar con correo electrónico
O continuar con
Al hacer clic en "Iniciar sesión", acepta nuestros términos y condiciones. Términos de Uso & Política de privacidad