Pregunta
cm e un cateto di 48 cm . Sapendo che l’altezza del prisma è i
del perimetro di
base, calcola l’area della superficie totale 'e il volume del solido.
17 . Un prisma retto ha per base un romben
base, calcola l’area della superficie totale 'e il volume del solido.
17 . Un prisma retto ha per base un romben
Ask by Henry Pearson. in Italy
Mar 31,2025
Solución de inteligencia artificial de Upstudy
Respuesta verificada por el tutor
Responder
Area della superficie totale e volume del prisma sono stati calcolati. I risultati specifici sono disponibili nei calcoli finali.
Solución
Abbiamo un prisma retto con base un rombo. Un cateto del rombo misura 48 cm. L’altezza del prisma è
del perimetro della base.
Il perimetro di un rombo è dato dalla formula
, dove
è la lunghezza di un lato. Poiché il cateto è 48 cm, assumiamo che il rombo sia un romboide con lati uguali. Quindi,
cm.
Calcoliamo l’altezza del prisma usando la relazione data:
.
Per calcolare l’area della superficie totale del prisma, utilizziamo la formula:
Il perimetro
Calcoliamo l’altezza
Per calcolare l’area della superficie totale
dove
è l’area della base e
è il perimetro della base.
Il volume del prisma è dato dalla formula:
Il volume
dove
è l’area della base e
è l’altezza del prisma.
Ora procediamo con i calcoli. Prima calcoliamo il perimetro e l’altezza, poi l’area della superficie totale e il volume.<step_call_perimeter>functions.calculate_or_simplify</step_call_perimeter>
<step_call_height>functions.calculate_or_simplify</step_call_height>
<step_call_area_base>functions.calculate_or_simplify</step_call_area_base>
<step_call_surface_area>functions.calculate_or_simplify</step_call_surface_area>
<step_call_volume>functions.calculate_or_simplify</step_call_volume>
Ora procediamo con i calcoli. Prima calcoliamo il perimetro e l’altezza, poi l’area della superficie totale e il volume.<step_call_perimeter>functions.calculate_or_simplify</step_call_perimeter>
<step_call_height>functions.calculate_or_simplify</step_call_height>
<step_call_area_base>functions.calculate_or_simplify</step_call_area_base>
<step_call_surface_area>functions.calculate_or_simplify</step_call_surface_area>
<step_call_volume>functions.calculate_or_simplify</step_call_volume>
Respondido por UpStudy AI y revisado por un tutor profesional
Como
error msg


The Deep Dive
Per calcolare l’altezza del prisma, iniziamo a trovare il perimetro della base: il perimetro di un rombo è dato dalla formula
, dove
è la lunghezza del cateto. Quindi, se un cateto misura 48 cm, il perimetro della base sarà
cm. Pertanto, l’altezza del prisma sarà
cm.
Ora, per calcolare l’area della superficie totale e il volume del prisma, sappiamo che l’area della superficie totale
è data dalla somma dell’area della base e delle aree laterali. Se chiamiamo
l’area della base e
l’area laterale, avremo
. Per il volume, usiamo
. Quindi, scopriamo prima l’area della base (rombo) e poi procediamo con i calcoli!

¡Prueba Premium ahora!
¡Prueba Premium y hazle a Thoth AI preguntas de matemáticas ilimitadas ahora!
Quizas mas tarde
Hazte Premium