\begin{tabular}{l} Un avvocato ha assistito in giudizio l'impresa Stelle e l'impresa Luna. Per la sua opera professionale ha inviato \\ le parcelle che espongono: \\ per l'impresa Stelle un compenso lordo di \( € 14.500,00 \) da assoggettare a ritenuta fiscale del \( 20 \% \) \\ Calcola: \\ \( \begin{array}{l}\text { 1. la somma netta pagata all'impresa Stelle } \\ \text { 2. Ia ritenuta fiscale sul compenso pattuito con l'impresa Luna }\end{array} \) \\ \hline\end{tabular}
Solución de tutoría real
Responder
Solución
Revisado y aprobado por el equipo de tutoría de UpStudy
Mind Expander
Per calcolare la somma netta pagata all'impresa Stelle, dobbiamo sottrarre la ritenuta fiscale dal compenso lordo. 1. **Somma netta pagata all'impresa Stelle**: Compenso lordo = € 14.500,00 Ritenuta fiscale = 20% di € 14.500,00 = \( \frac{20}{100} \times 14.500 = € 2.900,00 \) Somma netta = € 14.500,00 - € 2.900,00 = **€ 11.600,00**. 2. **Ritenuta fiscale sul compenso pattuito con l'impresa Luna**: Supponiamo che il compenso pattuito con l'impresa Luna sia lo stesso di € 14.500,00. Ritenuta fiscale = 20% di € 14.500,00 = **€ 2.900,00**. Quindi, la somma netta per l'impresa Stelle è di € 11.600,00 e la ritenuta fiscale sul compenso per l'impresa Luna è di € 2.900,00.