Pregunta
upstudy study bank question image url

\( \begin{array}{l}\text { Una circonferenza ha il raggio di } 3,4 \mathrm{~cm} \text {. } \\ \text { Unendo due punti } C \text { e } D \text { sulla circonferen- } \\ \text { za si ottiene una corda lunga } 6 \mathrm{~cm} \text {. } \\ \text { Quanto dista la corda dal centro della cir- } \\ \text { conferenza? }\end{array} 1,6 \mathrm{~cm} \).

Ask by Whittaker Mullins. in Italy
Feb 03,2025

Solución de tutoría real

Respuesta verificada por el tutor

Responder

La distanza tra la corda e il centro della circonferenza è di \( 1{,}6 \) cm.

Solución

Per determinare la distanza \( h \) tra il centro della circonferenza e la corda di lunghezza \( 6 \) cm, possiamo utilizzare il teorema di Pitagora applicato al triangolo rettangolo formato dal raggio, dalla metà della corda e dalla distanza \( h \). **Dati:** - Raggio della circonferenza (\( R \)): \( 3{,}4 \) cm - Lunghezza della corda (\( c \)): \( 6 \) cm **Passaggi:** 1. **Calcolare la metà della corda:** \[ \frac{c}{2} = \frac{6}{2} = 3 \text{ cm} \] 2. **Applicare il teorema di Pitagora:** \[ R^2 = h^2 + \left( \frac{c}{2} \right)^2 \] \[ (3{,}4)^2 = h^2 + (3)^2 \] \[ 11{,}56 = h^2 + 9 \] 3. **Isolare \( h^2 \):** \[ h^2 = 11{,}56 - 9 = 2{,}56 \] 4. **Calcolare \( h \):** \[ h = \sqrt{2{,}56} = 1{,}6 \text{ cm} \] **Risposta finale:** La distanza tra la corda e il centro della circonferenza è di \( 1{,}6 \) cm.

Revisado y aprobado por el equipo de tutoría de UpStudy

error msg
Explicar
Simplifique esta solución

Mind Expander

Immagina di avere un cerchio perfetto e di tracciare una corda al suo interno. La distanza tra la corda e il centro del cerchio non è solo una questione geometrica, ma anche un ottimo modo per comprendere le proprietà delle figure circolari. Nel tuo caso, la distanza dal centro al punto più vicino della corda può essere calcolata usando teoremi della geometria, come quello del triangolo rettangolo. Per risolvere il problema, puoi pensare alla formazione di un triangolo rettangolo, dove il raggio è l'ipotenusa e la corda crea la base. Ricorda di non commettere l'errore di confondere la lunghezza della corda con il raggio o di non disegnare il diagramma, che può rendere le cose più chiare. Buon divertimento con i tuoi calcoli!

¡Prueba Premium ahora!
¡Prueba Premium y hazle a Thoth AI preguntas de matemáticas ilimitadas ahora!
Quizas mas tarde Hazte Premium
Estudiar puede ser una verdadera lucha
¿Por qué no estudiarlo en UpStudy?
Seleccione su plan a continuación
Prima

Puedes disfrutar

Empieza ahora
  • Explicaciones paso a paso
  • Tutores expertos en vivo 24/7
  • Número ilimitado de preguntas
  • Sin interrupciones
  • Acceso completo a Respuesta y Solución
  • Acceso completo al chat de PDF, al chat de UpStudy y al chat de navegación
Básico

Totalmente gratis pero limitado

  • Solución limitada
Bienvenido a ¡Estudia ahora!
Inicie sesión para continuar con el recorrido de Thoth AI Chat
Continuar con correo electrónico
O continuar con
Al hacer clic en "Iniciar sesión", acepta nuestros términos y condiciones. Términos de Uso & Política de privacidad